- Gennaio 27, 2021
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5
- Cuisine: Italian
- Difficulty: Easy


- Prep Time15 minuti
- Cook Time40 minuti
- Serving4
- View5.333
I broccoli affogati sono un piatto molto diffuso in Sicilia, e con tante varianti. Una pietanza versatile e ricca, che da contorno sostanzioso può diventare anche condimento per la pasta o ripieno per scacciate e focacce. I broccoli si consumano per tutto l’autunno e l’inverno, e pur essendo un ortaggio semplice riescono ad essere protagonisti della tavola anche nelle giornate di feste. I siciliani, infatti, li gradiscono nel periodo natalizio, spesso come antipasto sfizioso da abbinare a formaggi e olive, oltre che come contorno per la carne.
Il vino, la cui presenza caratterizza la ricetta tradizionale, riesce a dare profumo, carattere e corposità ad una pietanza molto semplice.
Le città di Catania e Palermo dove questa ricetta viene intesa rispettivamente come “vrocculi affucati” o “sparaceddi accupati” realizzano versioni davvero saporite. Lì il numero degli ingredienti aumenta, comprendendo cipolla, alici, tuma (tipico formaggio fresco siciliano), a volte pomodoro e persino salsiccia.
Indubbiamente queste aggiunte rendono il piatto una vera prelibatezza, ma dubito che fosse questa la tradizione più antica.
Quando in casa si doveva cucinare con quel poco che regalava la terra, i broccoli affogati non prevedevano altro che aglio e un filo di olio di oliva.
(Prova anche la zucca in agrodolce alla siciliana )
La nostra ricetta
Veniamo adesso alle abitudini della mia famiglia e della provincia messinese. Fin da piccola ho sempre visto mamma cucinare abitualmente i broccoli affogati. Spesso sono stati il piatto unico delle nostre cene leggere. E’ vero che da bambini le verdure non sembrano poi così simpatiche, ma con il tempo e l’abitudine si riesce ad apprezzare la genuinità e la semplicità degli ingredienti.
I broccoli affogati a casa vengono fatti rigorosamente con verdure raccolte in giornata, a Km 0, regalando una dolcezza incredibile. Quando la materia prima è di qualità basta davvero poco per portare a tavola un piatto squisito. Se poi ci aggiungiamo olio di oliva, del peperoncino, aglio, e un bel po’ di vino rosso, il risultato sarà strepitoso.
Ecco la ricetta di mia madre, così semplice eppure tanto buona. L’unica aggiunta che mi permetto di fare sono le olive nere, la ciliegina sulla torta.
Provate anche voi i nostri “brocculi ffuati” e sentirete che profumo in cucina, non il solito odore pungente, ma l’anticipazione di un piatto prelibato.
Vi aspetto sui nostri Social per conoscere le vostre varianti preferite e farvi compagnia con tante idee ogni giorno. Siamo su Facebook, Instagram e YouTube.
Intanto ecco il video della preparazione e più giù la spiegazione passo passo.
A presto, Valentina.
Ingredients
Directions


Pulite i broccoli togliendo la parte di gambo duro e le foglie, divideteli in cimette, e se queste ultime sono grandi tagliatele a metà. Lavate le cimette accuratamente sotto acqua corrente. In una padella o un tegame scaldate un po' di olio di oliva, fate rosolare l'aglio e il peperoncino, a fiamma dolce per non bruciarli. Trascorsi due minuti unite i broccoli scolati e lasciateli insaporire 8/10 minuti, scuotendo ogni tanto la padella per non farli attaccare, e usando il coperchio per evitare schizzi. Trascorso questo tempo potete unite il vino rosso e alzare la fiamma per fare evaporare l'alcol. Aggiustate di sale e pepe nero, abbassate nuovamente la fiamma e rimettete il coperchio. I broccoli cuoceranno con il vino e il vapore che si produrrà. Ogni tanto controllate che non ci sia bisogno di liquidi, ed eventualmente unite un goccio di acqua.


I broccoli saranno pronti in circa 30/40 minuti, quando diventeranno sufficientemente morbidi, ma non tanto da sembrare sfatti. La forma dovrà preservarsi integra. Gli ultimi 5 minuti unite le olive nere e togliete il coperchio. Servite i broccoli affogati subito o freddi.
YOU MAY ALSO LIKE
Broccoli affogati, la mia ricetta di famiglia
Ingredients
Follow The Directions


Pulite i broccoli togliendo la parte di gambo duro e le foglie, divideteli in cimette, e se queste ultime sono grandi tagliatele a metà. Lavate le cimette accuratamente sotto acqua corrente. In una padella o un tegame scaldate un po' di olio di oliva, fate rosolare l'aglio e il peperoncino, a fiamma dolce per non bruciarli. Trascorsi due minuti unite i broccoli scolati e lasciateli insaporire 8/10 minuti, scuotendo ogni tanto la padella per non farli attaccare, e usando il coperchio per evitare schizzi. Trascorso questo tempo potete unite il vino rosso e alzare la fiamma per fare evaporare l'alcol. Aggiustate di sale e pepe nero, abbassate nuovamente la fiamma e rimettete il coperchio. I broccoli cuoceranno con il vino e il vapore che si produrrà. Ogni tanto controllate che non ci sia bisogno di liquidi, ed eventualmente unite un goccio di acqua.


I broccoli saranno pronti in circa 30/40 minuti, quando diventeranno sufficientemente morbidi, ma non tanto da sembrare sfatti. La forma dovrà preservarsi integra. Gli ultimi 5 minuti unite le olive nere e togliete il coperchio. Servite i broccoli affogati subito o freddi.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.